ambito funzionale:
s'intende per ambito funzionale uno spazio, separato da mobili o
pareti destinato allo svolgimento di una specifica funzione.
All'interno di un'abitazione i principali ambiti funzionali sono
quelli destinati allo studio, al relax, al riposo, alla
preparazione ed al consumo del cibo, allo svolgimento della vita
di relazione, all'assolvimento delle esigenze fisiologiche.
Nella nostra ipotesi di studio, monolocale destinato ad uno
studente, gli ambiti funzionali strettamente necessari sono
quelli destinato allo studio, al riposo, alla preparazione e
consumazione del cibo ed alla vita di relazione.
camera da letto/studio :
questo ambito dovrà contenere un letto ad
una piazza e mezzo, un guardaroba ed una scrivania, una
poltrona.

bagno:
questo ambito dovrà contenere: il lavabo, il vaso, il bidet e la
doccia.
disimpegno (office) :
dovrà garantire la distribuzione del bagno e della camera da
letto e dovrà contenere la lavatrice ed una vaschetta lava panni


cucina/pranzo :
la cucina dovrà essere
attrezzata in maniera da consentire lo svolgimento delle
principali attività inerenti la preparazione e la cottura dei
cibi. Nel caso specifico dovrà quindi contenere: il lavello
(60*120), il frigorifero (60*60), il piano cottura (60*60), una
cassettiera 60*60/45), la lavastoviglie (60*60). Il forno sarà
installato sotto il piano cottura. L'utilizzo di quest'ultimo
elettrodomestico necessita di uno spazio d'uso minimo di 90 cm,
ma sarebbe auspicabile prevedere 120 cm. La consumazione del
pranzo prevede l'uso di un tavolo, in questo caso quadrato cm90
di lato e quattro sedie di ingombro minimo di cm 45*45. Alle
spalle delle sedie dovrà essere previsto uno spazio d'uso e per
il passaggio (servizio a tavola) di 60 cm.


18-ottobre:
disegno preparatorio
per l'elaborazione computerizzata del progetto esecutivo
del mini appartamento.
